Il Carp Edema Virus (CEV), un Poxvirus delle carpe comuni (Cyprinus carpio) e delle carpe koi (Cyprinus carpio koi), è l`agente eziologico di una malattia infettiva emergente detta Koi Sleepy Disease (KSD), caratterizzata da un comportamento tipico di assonnatezza e letargia. La malattia è stata osservata in Giappone sin dal 1974, sopratutto in primavera ed autunno con temperature dell’acqua tra 15° e 25° C, ma il commercio globale delle Koi ha dimostrato[…]
Categoria: Malattie virali
Il Pox è una malattia causata da un Herpesvirus capace di infettare Koi e pesci rossi (Carassi). Non è curabile ma non è neppure pericolosa.
Il KHV è una gravissima infezione virale altamente contagiosa causa di una alta mortalità nelle Koi che ne sono affette. L’agente eziologico è il Koi Herpesvirus della famiglia Herpesviridae ma noto anche col nome di nefrite interstiziale delle carpe e virus della necrosi branchiale. Gli autori di questa scoperta fornirono prove a sostegno della classificazione del virus come un Herpesvirus, e lo chiamarono Cyprinid Herpesvirus 3 (CyHV-3), facendo seguito alla nomenclatura[…]
La denominazione di Viremia Primaverile della Carpa (SVC) è stata adottata da Fijan (1971) per identificare lo stadio acuto della Ascite Infettiva
La Linfocisti è una malattia infettiva virale prodotta dall’Iridovirus, un virus della famiglia Iridoviridae, che colpisce una gran varietà di pesci