L’ Ammoniaca è un composto dell’azoto di formula chimica NH3. E’ una sostanza gassosa allo stato puro ed estremamente tossica, molto solubile in acqua e ne determina una tendenza alla alcalinità.
Categoria: Proprietà chimiche dell’acqua
II nitriti sono composti azotati, formati da azoto (N) e ossigeno (O), e rappresentano il primo stadio della trasformazione dell’ammoniaca nel ciclo dell’azoto, attraverso un processo chiamato nitrificazione. Questa fase è cruciale per il ciclo dell’azoto (vedi articolo: Azoto: il ciclo completo) poiché prepara l’ammoniaca a essere ulteriormente trasformata in nitrati, meno tossici per l’ambiente acquatico. Il processo di nitrificazione è reso possibile da batteri specializzati, come i Nitrosomonas, Nitrosospira[…]
I Nitrati, formula chimica NO3, rappresentano lo stadio finale della trasformazione dell’ammoniaca nel processo noto come nitrificazione. I nitrati non sono tossici per il pesce come invece lo sono ammoniaca e nitriti, ma oltre certi valori possono essere un fattore di stress nel pesce e causa di disfunzioni riproduttive, diminuita resistenza alle malattie, lentezza dei processi di guarigione e stentata crescita. L’eccesso di nitrati in un laghetto produce numerose alterazione all’ecosistema. L’eccesso[…]
Nell’acqua l’ Ossigeno disciolto (DO) è presente in modo naturale, ma essa è in grado di trattenerne solamente una piccola frazione di questo elemento
Il Fosforo è l’elemento chimico avente numero atomico 15 e simbolo P, non si trova in natura allo stato nativo, ma incluso nelle molecole di fosfato, che ha carica negativa (anione), e formula chimica PO43−.
Il Cloro è un agente tossico per la fauna ittica che veniva impiegata massicciamente per la depurazione delle acque municipali.